StreghettediLuna
Benvenuto a te che entri nel forum delle Streghette di Luna. Nella vita di ogni essere umano, nessun avvenimento, nessun incontro avviene per caso. Namaste.
StreghettediLuna
Benvenuto a te che entri nel forum delle Streghette di Luna. Nella vita di ogni essere umano, nessun avvenimento, nessun incontro avviene per caso. Namaste.
StreghettediLuna
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

StreghettediLuna

Dove la magia è amore universale, umiltà e ascolto...la magia svelata, per il benessere dell'anima.E' come se in un attimo sbocciasse la vita, laddove prima c'erano solo silenzio ed immobilità.
 
IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi

 

 LA FESTA DI SAN LORENZO NELLA TRADIZIONE POPOLARE

Andare in basso 
AutoreMessaggio
DolceLuna
Team
Team
DolceLuna


Messaggi : 27214
Data d'iscrizione : 14.06.11
Età : 59
Località : Emilia - Romagna

LA FESTA DI SAN LORENZO NELLA TRADIZIONE POPOLARE Empty
MessaggioTitolo: LA FESTA DI SAN LORENZO NELLA TRADIZIONE POPOLARE   LA FESTA DI SAN LORENZO NELLA TRADIZIONE POPOLARE EmptySab Ago 06, 2011 11:42 am

Ogni anno, la notte del 10 agosto, gli occhi di tutti noi si rivolgono al cielo, nella speranza di intravedere al volo una stella cadente. Come forse alcuni non sanno, scientificamente la caduta delle stelle è causata dal passaggio, all’interno dell’orbita visiva terrestre, degli asteroidi della costellazione Perseo (detti appunto Perseidi).
Culturalmente però, questa pioggia di stelle è stata elaborata in modo più poetico: questa notte infatti è dedicata al martirio di San Lorenzo. Questi fu un arcidiacono nel III secolo della diocesi di Roma, che si occupava di persone povere e ammalate. In seguito all’editto dei primi di agosto del 258 dell’imperatore Valeriano, venne condannato a morte e quindi decapitato. La tradizione vuole che le stelle cadenti, siano in realtà le lacrime versate dal santo durante il suo supplizio, che vagano per sempre nei cieli, e scendono sulla Terra solo il giorno della morte del santo.
La romantica e commovente storia, ha creato un’atmosfera magica e carica di speranza che pervade quella particolare notte, dove si crede che si possano avverare i desideri di chiunque si soffermi a guardare le stelle cadenti. Per tradizione si usa andare su una collina o in spiaggia per contemplare il cielo al buio, per potersi godere appieno lo spettacolo, magari in romantica compagnia della propria dolce metà… per esprimere desideri costruttivi per un futuro insieme, oppure in compagnia degli amici per condividere insieme speranze per un nuovo lavoro o un nuovo amore…

FIRENZE - Il 10 agosto Firenze festeggia la ricorrenza di San Lorenzo. Le strade della città sono attraversate dal corteo storico della Repubblica Fiorentina, tappe principali della manifestazione sono piazza della Signoria e la Basilica di San Lorenzo. Nella Basilica viene consegnato il Gonfalone e viene celebrata l’”Offerta dei ceri” a cui segue la benedizione della città. In serata la festa continua con degustazioni sottolineate da concerti ed esibizioni di gruppi musicali in varie piazze.
La festa di San Lorenzo e della chiesa fiorentina di cui è titolare, che cade il giorno 10 agosto, è stata per molti secoli una festività fra le più amate a Firenze, solennemente celebrata con funzioni religiose e insieme con iniziative laiche e popolari a testimonianza della forza aggregante che seppe avere per i clerici come per i laici, per i signori e per il popolo. La Basilica di San Lorenzo in Firenze, sorta nel IV secolo su una piccola altura nella strada d'uscita verso Fiesole al di fuori delle mura romane e che una tradizione non fondata vuole consacrata nell'anno 393 da Sant'Ambrogio vescovo di Milano, è da sempre, fin dalla sua origine, legata alla città e a quanti ne hanno retto le sorti. Benché la chiesa sia ovviamente da molti rapportata, a partire dal XV secolo, alla famiglia Medici che la elesse a suo mausoleo, rintracciamo ricordi più antichi dell'interesse civile oltre che religioso per essa, un interesse che aveva il momento di maggiore visibilità il 10 di agosto, giorno dedicato dalla Chiesa al santo principe dei martiri e diacono romano morto nel 258. Tale cura deve essere fatta risalire, come antichi documenti comunali motivano, al rispetto per la basilica quale luogo in cui ebbero sede i primi vescovi fiorentini facendone, a buon diritto per l'alto Medioevo, centro di un potere anche politico.
Nei confronti della insigne Basilica di San Lorenzo, "mater et caput florentinae ecclesiae" come recita una bolla di Papa Celestino III del 1197 , la Signoria di Firenze delibera il 10 febbraio 1394 (stile fiorentino; 7 395 stile moderno), con una provvisione, il proprio impegno per i festeggiamenti che, in epoca medievale, includevano, in omaggio all'antica sede episcopale, una processione di grande valore simbolico che si svolgeva fra la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e la basilica laurenziana dove i Consiglieri dell'Arte dei Mercanti, il Proconsolo e i Consoli di tutte le Arti offrivano "torcetti di cera". In San Lorenzo, infatti, ogni 10 di agosto, secondo quanto si legge nell'antico documento comunale, il governo della città era tenuto "in perpetuum" ad "offerre, et dimittere torchiettos de cera " .
La festività iniziava di buon mattino nell'aula ecclesiale, abbellita con ricchi decori, dove le reliquie del santo lì conservate (fra cui, secondo antichi testi, insieme ad altre, < un dente e un pezzetto di graticola"), tutte custodite in preziosi reliquiari, venivano esposte con gran pompa, sistemate su un altare effimero allocato a bella posta "in mezzo alla chiesa". Il priore celebrava "pontificalmente", cominciando con una messa cantata "ad concursum populi" a cui faceva seguito un'altra cerimonia religiosa nel corso della quale veniva impartita la "benedizione alla città di Firenze" alla presenza del Magistrato civico.
Con l'inizio del XVII secolo dopo l'erezione, sul modello di Don Giovanni de' Medici (1602), della Cappella dei Principi, per commemorare il rapporto strettissimo fra la basilica e i Medici, la famiglia granducale decise di concedere "libero accesso alla Cappella dei Principi". L'usanza, in seguito, era divenuta oramai parte integrante della festività di San Lorenzo al punto che venne rispettata anche in epoca lorenese.
Come per le celebrazioni maggiormente care alla città, la Signoria e, più tardi, il governo granducale, fino al XIX secolo, organizzavano una corsa di cavalli che si snodava da Porta San Gallo fino al borgo di San Lorenzo, calla volta dell'Arcivescovado" come ricorda un testo del XIX secolo, con un palio che, nell'Ottocento, consisteva in lire 60 elargite dalla Comunità di Firenze.
Fra i fiorentini che in tal giorno accorrevano festosi alla Basilica di San Lorenzo dobbiamo ricordare, in particolare, i membri dell'Arte dei Fornai, la cui residenza era posta in via Lambertesca nella parte poi rimasta incorporata nel fabbricato degli Uffizi, i quali avevano eletto il santo a loro patrono, dedicandogli un'immagine, quasi a grandezza naturale, dipinta su un pilastro all'interno di Orsanmichele (scuola di Taddeo Gaddi, attr.; seconda metà del XIV secolo). In questo affresco si vede, nella parte superiore, San Lorenzo che tiene l'insegna dell'Arte (una stella bianca a otto punte in campo rosso) mentre nella piccola scena sottostante egli viene rappresentato sulla graticola del martirio.
Il 10 agosto i Consoli dell'Arte dei Fornai non solo si recavano solennemente a fare l'offerta rituale in Orsanmichele ma erano anche fra i cittadini maggiormente impegnati nelle celebrazioni che avevano luogo nella basilica dedicata al santo. Nella zona intorno alla chiesa laurenziana, fra l'altro, abitavano ed avevano forni e botteghe un gran numero di fornai e di negozianti di pasta da minestra. Le mostre di queste botteghe venivano approntate per la festa d'agosto con molta fantasia; i fornai usavano, a tale fine, i "prodotti del mestiere", presentando il pane in varie fogge, attirando così una gran folla. Ed ancora, oltre al pane dalle forme più insolite, una particolare pasta che era uso mangiare per la festività di San Lorenzo era la lasagna, "sorta di pasta di farina di grano, sottile e in forma di lunga striscia o nastro, leggermente increspata da un lato per lo più adoperasi per minestra" (dal `vocabolario della Crusca').
I fornai fiorentini erano associati fra loro anche in una compagnia di carattere religioso, denominata Compagnia di San Lorenzo dei Fornai, con sede in via San Gallo. Il contributo da parte della Compagnia di San Lorenzo dei Fornai, nei festeggiamenti del 10 agosto, prendeva forma, principalmente, nel corso della distribuzione dei pani benedetti, a cui seguiva, alla sera, un'allegra "cocomerata" con cui si concludeva la calda giornata estiva.
La festa di San Lorenzo coinvolgeva non solamente il centro di Firenze ma anche parte dei "contorni" della città, come si solevano appellare le rigogliose campagne alla sua periferia, in cui i segni del vivere e del lavorare dell'uomo ben si sposavano con l'elemento naturale.

ISOLA DEL GIGLIO - Durante la festività di San Lorenzo, il 9 Agosto si svolge la processione per le vie del paese, durante la quale la statua del santo viene sorretta “a spalla” da uomini robusti; dietro sfilano i rematori dei tre rioni che dividono il porto (Rione Saraceno, Rione Chiesa, e Rione Moletto) che il giorno successivo parteciperanno al Palio Marinaro, in cui si sfidano in una gara remiera nello specchio acqueo che dai fanali del porto giunge fino alla cala di fronte(Cala del Lazzeretto). La manifestazione si conclude con il consueto spettacolo pirotecnico al termine della serata.
Torna in alto Andare in basso
http://www.streghettediluna.altervista.org
 
LA FESTA DI SAN LORENZO NELLA TRADIZIONE POPOLARE
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» LA FESTA DI SANT'ANNA NELLA TRADIZIONE POPOLARE
» CONOSCI DELLE TRADIZIONI POPOLARI LEGATE A...?
» LA FESTA DI SAN VALENTINO: UN'ALTRA FESTA PAGANA CHE LA CHIESA CATTOLICA "ADATTA" AI SUOI RITI
» I SETTE BAGNI DI SAN LORENZO
» RIMEDIO POPOLARE CONTRO MAL DI TESTA, EMICRANIE E TENSIONI NERVOSE

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
StreghettediLuna :: MITI E LEGGENDE :: DALLA NOTTE DEI TEMPI...-
Vai verso: